Watertribe
Pagine
Multimedia
Gallery
Storia
Highlights
Categorie
Highlights
Blog
Utenti
Utenti
Iscritti newsletter
Importa csv
Servizi
Tour
Tour archiviati
Corsi
Corsi archiviati
Eventi
Noleggi
Coupon
Ordini
Watertribe
Watertribe archiviati
Be Skilled
Be Skilled archiviati
Staff
Staff
Skill
Skipper
Ricerca
Logout
Aggiorna Highlight: 12
Titolo in italiano
Titolo in inglese
Testo italiano
Il programma del corso di Primo Soccorso DAN BLS First AID ha lo scopo di fornire le conoscenze e le abilità necessarie per prestare il primo soccorso ad adulti in situazioni che non minacciano direttamente la vita. Il primo soccorso consiste in una serie di tecniche che alleviano il dolore, evitano il peggioramento della lesione e sono in grado di determinare il tipo di lesione o malattia. <br> <br> I partecipanti al corso saranno in grado di:<br> - spiegare Anatomia e Fisiologia di base;<br> - elencare i 4 anelli della “catena di sopravvivenza”;<br> -spiegare perché è importante il supporto di base alla vita – “Basic Life Support – BLS”; <br> - dire quali sono gli scopi di BLS e rianimazione;<br> - riconoscere i pericoli ed eseguire una valutazione della sicurezza ambientale; <br> - proteggere se stessi dalla trasmissione di infezioni;<br> - descrivere la funzione di compressioni cardiache e ventilazioni; <br> - spiegare come si evita la distensione gastrica;<br> - verificare lo stato di coscienza; <br> - rassicurare una persona infortunata; <br> - aprire le vie aeree;<br> - controllare se la respirazione è normale; <br> - attivare il SME;<br> - eseguire compressioni cardiache e ventilazione artificiale - CPR;<br> - elencare i vantaggi di uno schermo facciale e di una maschera per rianimazione;<br> - spiegare i vantaggi dell’ossigeno durante la rianimazione;<br> - enunciare le più comuni cause di soffocamento;<br> - descrivere le differenze tra ostruzione grave e lieve delle vie aeree;<br> - prestare soccorso per il soffocamento;<br> - spiegare perché una vittima non cosciente e che respira deve essere posta nella posizione di sicurezza;<br> - porre una persona non cosciente e che respira nella posizione di sicurezza;<br> - descrivere la funzione del sangue;<br> - prestare soccorso per l’emorragia esterna (grave);<br> - spiegare cos’è lo shock;<br> - elencare almeno 3 cause di shock;<br> - elencare almeno 7 segni indicatori di shock;<br> - prestare soccorso a persone infortunate in stato di shock.<br>
Testo inglese
Il programma del corso di Primo Soccorso DAN BLS First AID ha lo scopo di fornire le conoscenze e le abilità necessarie per prestare il primo soccorso ad adulti in situazioni che non minacciano direttamente la vita. Il primo soccorso consiste in una serie di tecniche che alleviano il dolore, evitano il peggioramento della lesione e sono in grado di determinare il tipo di lesione o malattia. <br> <br> I partecipanti al corso saranno in grado di:<br> - spiegare Anatomia e Fisiologia di base;<br> - elencare i 4 anelli della “catena di sopravvivenza”;<br> -spiegare perché è importante il supporto di base alla vita – “Basic Life Support – BLS”; <br> - dire quali sono gli scopi di BLS e rianimazione;<br> - riconoscere i pericoli ed eseguire una valutazione della sicurezza ambientale; <br> - proteggere se stessi dalla trasmissione di infezioni;<br> - descrivere la funzione di compressioni cardiache e ventilazioni; <br> - spiegare come si evita la distensione gastrica;<br> - verificare lo stato di coscienza; <br> - rassicurare una persona infortunata; <br> - aprire le vie aeree;<br> - controllare se la respirazione è normale; <br> - attivare il SME;<br> - eseguire compressioni cardiache e ventilazione artificiale - CPR;<br> - elencare i vantaggi di uno schermo facciale e di una maschera per rianimazione;<br> - spiegare i vantaggi dell’ossigeno durante la rianimazione;<br> - enunciare le più comuni cause di soffocamento;<br> - descrivere le differenze tra ostruzione grave e lieve delle vie aeree;<br> - prestare soccorso per il soffocamento;<br> - spiegare perché una vittima non cosciente e che respira deve essere posta nella posizione di sicurezza;<br> - porre una persona non cosciente e che respira nella posizione di sicurezza;<br> - descrivere la funzione del sangue;<br> - prestare soccorso per l’emorragia esterna (grave);<br> - spiegare cos’è lo shock;<br> - elencare almeno 3 cause di shock;<br> - elencare almeno 7 segni indicatori di shock;<br> - prestare soccorso a persone infortunate in stato di shock.<br>
Presente nella home di Watertribe
Presente nella home di BeSkilled
Categorie associate
Servizi di bordo
Attività
Trasporti
Materiali
Nightlife
Assicurazioni
Itinerario
Equipaggi
Sconti
Pagamenti
Logistica
Certificazioni RYA
Corsi di vela
Raduni velici
Eventi aziendali
Modifica